Notizia

Perché i dispositivi di compensazione devono supportare il protocollo IEEE 2030.5 nell'era dell'Internet delle cose?

2025-08-12

Nel contesto dell'avanzamento accelerato della trasformazione intelligente del sistema di alimentazione, come produttore professionista nel campo della compensazione di potenza reattiva a bassa tensione, Geyue Electric ritiene che il supporto del protocollo IEEE 2030.5 sia diventato una scelta inevitabile per la nuova generazione di attrezzature per la compensazione dell'energia reattiva. In questo articolo, il nostro capo ingegnere elettrico Suzie Huang analizzerà profondamente il significato di questo standard, protocollo IEEE 2030.5, per il futuro sviluppo del settore della compensazione reattiva a bassa tensione da tre dimensioni: interoperabilità tecnica, ottimizzazione collaborativa di sistema e prospettive future delle applicazioni.


Abbattere i silos di informazioni per ottenere interconnessione e interoperabilità

Gli standard tecnici frammentati nei tradizionali sistemi di alimentazione, in cui vari dispositivi spesso utilizzano diversi protocolli di comunicazione, una volta limitavano gravemente l'efficienza complessiva del sistema di alimentazione. L'emergere del protocollo IEEE 2030.5 ha risolto innovatamente questo problema, fornendo un linguaggio di comunicazione unificato per tutte le attrezzature di alimentazione nel sistema di alimentazione. Lo standard del protocollo IEEE 2030.5 adotta il moderno stile di architettura su Internet di RESTful e supporta il protocollo HTTPS Secure Transmission, garantendo l'affidabilità e le prestazioni in tempo reale dell'interazione dei dati nel sistema di alimentazione.

Nell'ambiente di potenza Internet of Things, le apparecchiature reattive di compensazione dell'energia devono funzionare in coordinamento con vari dispositivi come inverter fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia e pile di ricarica. I dispositivi di compensazione che supportano il protocollo IEEE 2030.5 possono identificare automaticamente altri dispositivi nella rete e ottenere un rapido accesso a plug-and-play. Questa interoperabilità riduce significativamente la difficoltà dell'integrazione del sistema e accorcia il ciclo di implementazione ingegneristica.

La comoda funzionalità di interconnessione è proprio la capacità di base di cui i moderni sistemi di alimentazione hanno urgentemente bisogno. Prendendo un progetto di micro-griglia in un parco industriale con cui la nostra azienda ha collaborato come esempio, la pratica mostra che le apparecchiature di compensazione che adottano lo standard del protocollo IEEE 2030.5 possono abbreviare il tempo di debug del sistema di oltre il 40%e allo stesso tempo, il personale operativo e di manutenzione può monitorare lo stato di tutti i dispositivi collegati attraverso una piattaforma di gestione unificata, migliorando in modo significativo l'operazione e l'efficienza di mantenimento.


Migliora la regolamentazione dinamica e le capacità di controllo coordinate

L'integrazione su larga scala di nuove fonti energetiche ha portato una pressione senza precedenti alla regolazione dinamica del sistema di alimentazione. A causa della modalità di controllo locale, le attrezzature di compensazione tradizionali non sono in grado di far fronte alle complesse fluttuazioni portate da fonti di potenza distribuite. Il protocollo IEEE 2030.5 fornisce una base tecnica per le apparecchiature di compensazione per partecipare all'ottimizzazione a livello di sistema.

I dispositivi di compensazione che supportano il protocollo IEEE 2030.5 possono ottenere istruzioni per la spedizione della griglia in tempo reale e dati di misurazione ad ampio area, ottenendo risposte precise all'interno di millisecondi. In un caso di connessione a griglia del parco eolico, il dispositivo SVG con interfaccia IEEE 2030.5 ha controllato con successo l'ampiezza di fluttuazione della tensione entro ± 1%, indicando che l'effetto di regolamentazione del dispositivo di compensazione della potenza reattiva con l'interfaccia IEEE 2030.5 è molto migliore di quello delle apparecchiature di compensazione dell'energia di reazione convenzionali.

Inoltre, lo standard IEEE 2030.5 può anche essere applicato a scenari di applicazione più avanzati. Ad esempio, le apparecchiature di compensazione che integra il protocollo IEEE 2030.5 possono adeguare automaticamente la sua strategia operativa in base ai segnali dei prezzi di elettricità in tempo reale o alle richieste di emergenza del sistema. La flessibilità concessa dal protocollo IEEE 2030.5 non solo migliora il livello di sicurezza della rete elettrica, ma crea anche nuove opportunità per gli utenti di partecipare al mercato dell'elettricità. Un complesso commerciale ha scelto di applicare il sistema di compensazione intelligente basato sullo standard IEEE 2030.5 per partecipare alle risposte di compensazione della domanda e le sue entrate annuali sono aumentate di 150.000 yuan.


Layout strategico per il futuro ecosistema di potere

Con il rapido sviluppo di nuovi modelli di business come centrali elettriche virtuali e Internet energetico, l'importanza dell'interconnessione delle attrezzature di energia continuerà ad aumentare. Il protocollo IEEE 2030.5, come standard internazionale verificato, sta diventando il regolamento fondamentale per la costruzione di reti intelligenti. Sullo sfondo del mercato del commercio di carbonio gradualmente maturo, le apparecchiature di compensazione che supportano il protocollo IEEE 2030.5 hanno la capacità di espansione futura e può connettersi perfettamente a varie piattaforme di gestione dell'energia, fornendo agli utenti il supporto dei dati per le emissioni di carbonio. Un'impresa manifatturiera ha misurato con precisione perdite di potenza reattiva attraverso un sistema di compensazione intelligente, riducendo le spese annuali delle quote di carbonio dell'8%.

La sicurezza informatica è di fondamentale importanza nella costruzione dell'Internet delle cose. Il protocollo IEEE 2030.5 incorpora i meccanismi di autenticazione di crittografia TLS e OAuth, fornendo una garanzia di sicurezza inattaccabile per i dispositivi compensativi. Geyue Electric suggerisce che gli utenti scelgono una soluzione di compensazione di potenza reattiva che rafforza ulteriormente la protezione della sicurezza del firmware dell'apparecchiatura in base allo standard IEEE 2030.5, per garantire il funzionamento affidabile di questo protocollo in ambienti di rete complessi.


Durante il periodo cruciale della trasformazione digitale energetica, le apparecchiature di compensazione della potenza reattiva che supportano il protocollo IEEE 2030.5 rappresentano la direzione tradizionale dello sviluppo tecnologico. Geyue Electric continuerà ad approfondire la ricerca standard e promuovere l'innovazione dei prodotti, fornendo ai clienti soluzioni di compensazione intelligenti per il futuro. La nostra azienda ritiene che la scelta di standard aperti sia la scelta dell'iniziativa per lo sviluppo futuro. Uniamo le mani per costruire un ecosistema più intelligente, efficiente e sicuro per l'Internet of Things, raggiungiamoinfo@gyele.com.cnPer ulteriori informazioni.



Notizie correlate
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept